Le Smart Technologies nell'era di I4dot0

Le Smart Technologies nell'era di I4dot0

Scopri l'Evento

Ingegneria, Innovazione e Futuro - 20 Maggio 2016

<a href=Ingegneria, Innovazione e Futuro - 20 Maggio 2016" />


Ingegneria di Frontiera!

<BR><FONT SIZE=6 ><strong>Ingegneria di Frontiera!</strong></font><BR>



Un Ciclo di Seminari sulla Meccanica alla Tuscia

Scopri di più!

Ingegneria Industriale a Viterbo


Ingegneria si conferma una laurea FORTE

Il quadro della condizione occupazionale dei laureati in Ingegneria è roseo.
Secondo recenti indagini, in un contesto in cui si registra un’ulteriore flessione dei neolaureati occupati a livello nazionale,
Ingegneria si conferma una laurea forte.
A tre anni dal titolo accademico più di 8 ingegneri su 10 sono occupati in maniera continuativa.

FAQs (Frequently Asked Questions)

Cosa sono i Crediti (CFU)?
I Crediti Formativi Universitari (CFU) rappresentano la misura del volume di apprendimento, compreso lo studio individuale, richiesto ad uno studente per il raggiungimento di un obiettivo formativo. Convenzionalmente a 1 CFU corrispondono 25 ore di lavoro. I crediti si acquisiscono superando gli esami, partecipando a seminari e progetto proposti durante l'anno dall'università.
Come mi iscrivo alla prova di ammissione?
Sarà sufficiente compilare la domanda di partecipazione alle prove di ammissione esclusivamente online! Clicca QUI e scopri come funziona...
Cos'è una Matricola?
Una matricola è uno studente iscritto al primo anno di Università, al quale viene assegnato un numero che lo identificherà per tutto il suo percorso universitario... Tutti noi siamo stati delle matricole! :)
Sono previsti Esoneri prima dell'esame?
Sfortunatamente no, gli esoneri non sono previsti dal regolamento di Ateneo
Come mi immatricolo?
L'Immatricolazione è online, inserisci i tuoi dati personali e in pochi click farai parte della Tuscia! Diventa ORA una Matricola
In che consiste il Test d'ingresso?
La prova è composta da 40 quesiti a risposta multipla, suddivise tra Logica, Matematica, Fisica e Chimica. Il tempo a disposizione è di 80 minuti e la prova risulterà superata soltanto con un voto maggiore o uguale a 20/40.
Posso usufruire delle Borse di Studio?
Per usufruire di una Borsa di Studio si deve fare la domanda di partecipazione, di solito ad agosto di ogni anno, compilando un modulo online che troverete QUI
Studiare in Biblioteca?
Ovviamente si! La Biblioteca è situata al terzo piano del nostro edificio... Un luogo di ritrovo, ampio e tranquillo, dove gli studenti possono studiare mattina e pomeriggio.
Cos'è il Piano di Studi? Come si fa?
Il piano di studi rappresenta sostanzialmente gli esami prefissati in quell'anno di corso; inoltre nel caso in cui ci sia una materia a scelta è il modo ufficiale per comunicare la tua scelta.
Devo fare il Trasferimento...Come Funziona?
Per effettuare il trasferimento da un'altra sede universitaria, prima di inviare la domanda online sarà necessario inviare un'ulteriore specifica richiesta via e-mail o per fax, allegando il certificato degli esami sostenuti. Per saperne di più Clicca QUI
Quando ci sarà il Test d'Ingresso?
Da quest'anno sono previste oltre alle prove di ammissione standard nei mesi di settembre ed ottobre anche delle prove anticipate nel periodo tra febbraio e luglio, alle quali potranno partecipare solamente studenti iscritti al IV e V anno della Scuola Secondaria Superiore. Per ulteriori info visita il sito dell'università!

This is a website recovered by the free version of the Wayback Downloader.